La Storia

Lo Studio Fenicchia nasce a Bracciano nel 1994, come naturale evoluzione del lavoro di tre generazioni di dentisti. L’idea portante del progetto del Dottor Stefano Fenicchia consiste nella possibilità di essere curati in un’unica struttura da un team di esperti qualificati nelle varie specialità dell’odontoiatria. Basta dunque alla vecchia concezione del “dentista tuttofare”, autore unico di tutti gli interventi terapeutici con una conseguente, inevitabile riduzione qualitativa delle prestazioni erogate e dei loro risultati a lungo termine. Il progetto è iniziato nel 1994 presso la sede di via Flavia 11, per poi crescere e sfociare – a marzo 2016 – nella realizzazione della nuova, prestigiosa location di via Regina d’Italia 11! Qui è stato possibile creare uno studio moderno e riorganizzare tutta l’attività, potenziando le nuove tecnologie, arricchendo il Team, tenendo sempre presente il massimo comfort per i pazienti. Questo ha consentito all’odierno Studio Fenicchia di raggiungere una qualità dei servizi e delle prestazioni unica nel panorama odontoiatrico di Bracciano e dintorni.

Studio Fenicchia | La Storia

La Filosofia

Questi i punti salienti della nostra filosofia:

Studio Fenicchia | La Filosofia

La Qualità

Al fine di garantire una qualità eccellente a 360 gradi il nostro team è costantemente impegnato nel raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Questo ci consente di prevenire e intercettare possibili nuove patologie odontoiatriche (prevenire è meglio che curare) e di avere sempre sotto controllo la sicurezza e la protezione dei pazienti, cosa che richiede grande attenzione e
dispendio di energie. Il tutto in una atmosfera familiare per mettere a proprio agio i nostri pazienti. E infine:

Studio Fenicchia | La Qualità

Avanguardia Tecnologica

Le attrezzature presenti nello Studio Fenicchia vengono costantemente manutenute, aggiornate e rappresentano la più avanzata tecnologia disponibile nel campo dell’odontoiatria moderna. Alcuni esempi:

Studio Fenicchia | Avanguardia Tecnologica

Protocolli d’Igiene

Lo studio è dotato di una zona di sterilizzazione a vista perché possiate apprezzare i nostri rigidi protocolli di sterilizzazione dello strumentario. Il ciclo degli strumenti per ciascun paziente comprende varie fasi: lavaggio a mano o in termodisinfettore a ultrasuoni, asciugatura, imbustaggio ermetico a caldo, ciclo in autoclave sotto vuoto di ultima generazione. Risultato: strumenti sterili e imbustati uno ad uno per ogni singolo paziente, compresi i manipoli dei trapani. Lo Studio inoltre possiede un impianto centralizzato di filtrazione e disinfezione dell’acqua che arriva alle unità operative: nei circuiti idrici delle poltrone odontoiatriche si sviluppa abitualmente un “biofilm batterico” che contamina l’acqua destinata alla bocca del paziente. Nel nostro Studio l’acqua passa attraverso un impianto centralizzato di filtrazione al massimo grado (osmosi inversa) capace di trattenere anche virus e batteri; a questo punto viene addizionata di piccole percentuali di prodotti disinfettanti appositamente studiati e testati per mantenere i circuiti idrici interni ai riuniti il più possibile liberi dal biofilm batterico. Rigorosi protocolli di sterilizzazione dello strumentario e filtrazione/disinfezione dell’acqua che arriva in bocca al paziente, due procedure che azzerano il rischio di infezioni batteriche per i pazienti stessi, la più temuta delle quali è la “legionellosi” che colpisce l’apparato respiratorio, senza trascurare le infezioni virali (epatite tipo B e tipo C, HIV).

Studio Fenicchia | Protocolli di igiene